Logo Piave agenzia di marketing e comunicazione digitale

La campagna elettorale di Ravenna 2021 – Michele De Pascale

Una campagna come tante

“Pronto..?”
Dobbiamo fare la campagna elettorale a Ravenna
“Ah ma quando si vota?”
“..Non lo so, quest’anno causa pandemia devono ancora decidere la data…”
“…va bene, vado. Mi puoi dare qualche informazione di contesto prima di partire?”
Michele de Pascale corre per il secondo mandato, il centrodestra deve ancora trovare una quadra sul suo candidato…. Ah! e Ravenna è la seconda città più estesa d’Italia dopo Roma…

 

La sfida di un elettorato.

Le campagne di microtargeting

Quasi tutte le campagne elettorali iniziano in questo modo: poche informazioni, una città da scoprire, i circoli, i volontari, i comitati elettorali, una serie di eventi e iniziative da mettere in fila sul calendario, le proposte, i programmi… Le elezioni amministrative di Ravenna nel 2021 non hanno fatto eccezione.

Avevamo due informazioni da cui cominciare: il candidato Michele de Pascale, sindaco che correva per il secondo mandato e la città, Ravenna, la seconda città più estesa d’Italia.

Un territorio vastissimo, composto di un lungo elenco di frazioni.

Come sempre, siamo partiti dai dati, che in questi contesti sono un po’ come una guida turistica. Come le migliori guide, serviva una mappa, nella nostra però venivano delineati i profili elettorali e demografici di ogni zona della città.   



Da quelle mappe abbiamo iniziato a conoscere meglio Ravenna. Nel corso delle settimane, San Pietro in Vincoli, Sant’Alberto, la Darsena, Porto Fuori cominciarono a diventare più familiari, sapevamo in quali di queste zone andasse meglio la Lega, dove invece il M5S e dove si concentrano gli “elettori moderati”.

Con l’aiuto dei volontari dei circoli del PD, abbiamo iniziato a raccogliere un gran quantitativo di informazioni riguardo gli interventi fatti nei passati cinque anni, su quali fossero le problematiche maggiormente sentite dai territori, quali invece le aspettative. Per ognuna di queste, insieme a Michele e al resto della squadra abbiamo iniziato a costruire proposte, alcune semplici e concrete, legate alla quotidianità delle persone, altre di più ambiziose e di ampio respiro, capaci di ridisegnare il futuro di Ravenna.

In questo modo, quella mappa ha iniziato a riempirsi non solo di dati elettorali, ma anche di storie, dei volti delle persone, delle loro aspettative e dei loro desideri. Grazie a quella mappa, abbiamo potuto organizzare le informazioni che venivano raccolte, per poi impiegarle al meglio per la realizzazione di campagne on the ground e le campagne di comunicazione social.

Le informazioni così elaborate diventavano lo spunto per creare campagne di microtargeting: messaggi costruiti per stimolare gli elettori ad interessarsi alla campagna, rendendoli consapevoli di quanto fosse stato fatto negli anni precedenti e quali invece proposte li aspettava per il prossimo futuro. Messaggi indirizzati a specifici segmenti di pubblico individuati sulla base dei loro interessi, pensati perché potessero essere utili alle persone per rimanere aggiornate sull’avanzamento della campagna elettorale.

 

 

Grazie al microtargeting siamo quindi riusciti ad avvicinare sempre più persone a temi importanti e, allo stesso tempo, mettere in campo un importante strumento di ascolto della cittadinanza.

 

PORTFOLIO
Noi siamo Il Piave.
Strategie di Comunicazione Digitale, Politica e d’Impresa.

Il progetto "Avvicina".

Ma voi lo sapete cos’è il PNRR? Molto probabilmente sì, in fin dei conti se n’è parlato moltissimo anche se forse vi sfuggiranno…

La politica al servizio del bene comune.

Matteo Lepore è un uomo dalle grandi visioni per la sua città e la prima…

Crediamo, Costruiamo, Connettiamo.

Siamo professionisti del digitale accomunati dalla convinzione che a partire dai dati si possano creare le migliori strategie di comunicazione. Ogni nostro progetto parte con una domanda, “perché?” Al come ci pensiamo noi!

Vuoi ricevere news sul mondo
della Comunicazione Digitale?

Piave.

Comincia da Qui.
Hai voglia di conoscere le nostre idee sul Digital Marketing?